Nid des Hirondelles

Ritratto di massimo
massimo
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Quota di arrivo: 
1 900 m

La Formica - Nid Des Hirondelles (1900 m) - © 2004 Paolo Pieroni
La Formica - Nid Des Hirondelles (1900 m) - © 2005 Paolo Pieroni
Scheda dell'escursione
Tipo itinerario: a/r
Difficoltà Tecnica : Medio Facile
Sforzo Fisico: Medio
Pericoli oggettivi: Medio
Segnavia: non presenti
Attrezzatura: Normale attrezzatura da arrampicata
Tempo complessivo: 2h00'
Tempo di salita: 1h30'
Tempo di discesa: 0h30'
Quota alla partenza: 1800 m
Quota all'arrivo: 1900 m
Dislivello: Salita 100 m
Max quota raggiunta: 1900 m
Esposizione: Sud-Ovest
Periodo consigliato: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
Bibliografia:

* Mani Nude, Arrampicata sportiva in Valle d'Aosta, Aosta, 2004

Cartografia:

* IGC, Foglio 102 Valsavarenche Val di Rhêmes Valgrisenche, 1:25000, Torino
* Hapax, AIAT Gran Paradiso Foglio 1, 1:25000, Aosta, 2004

Introduzione

E' un falesia di vecchia data forse un po poco frequentata ma interessante come vera e propria palestra per la montagna, alcune vie offrono l'opportunità di salire proteggendosi a nut e friend,( benchè vi siano gli spit) in ottime fessure, potendo così veramente prepararsi per le salite del Monte Bianco.

Descrizione

L'itinerario è di 4 lunghezze, corda da 50 mt. è la prima via che si incontra all'arrivo dal sentiero, si risale il breve diedro erboso sino alla base del grande diedro del primo tiro. Sosta appena sopra l'albero 20 mt 1 spit 4b. L2 si segue il diedro (ottima fessura per allenarsi a usare friend e nut) per tutta la lunghezza sempre in fessura 5b. L3 si resta un po a sinistra su placche e poi diretto sullo strapiombo e quindi alla cengia superiore (sempre fessure per giocare!) 20mt 5c. Un' ultima lunghezza con un passo delicato di 6a che si può anche aggirare a sinistra sfruttando un fessura nel diedro. 25mt 4 doppie su catene riportano alla base.

Galleria fotografica
La Formica - Nid Des Hirondelles (1900 m) - © 2005 Paolo Pieroni La Formica - Nid Des Hirondelles (1900 m) - © 2005 Paolo Pieroni La Formica - Nid Des Hirondelles (1900 m) - © 2005 Paolo Pieroni
La salita ... La salita In cima...