Tempo di mercatini di Natale anche in Valtellina

Venerdì, 28 Novembre, 2008 - 00:00
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!

Da fine novembre per tutto dicembre tante occasioni per gli amanti dei "regalini", in Valtellina tornano i mercatini di Natale. [[Livigno]], [[Bormio]], [[Aprica]], [[Chiavenna]], [[Albosaggia]]... e tanti altri appuntamenti tutti da vivere

La neve ormai ha iniziato a scendere, le cime e le località più alte della Valtellina si stanno imbiancando, l’atmosfera piano piano ci ricorda sempre di più che il Natale è ormai alle porte. Le città stanno mettendo i lustrini, luminarie e addobbi nelle vetrine, l’aria si riempie di profumi e suoni… si avvicina uno dei periodi più belli dell’anno, il momento ideale per una vacanza.
Per arrivare fino a Natale ci vuole ancora un po’ di tempo, bisogna ancora sospirare un po’ prima di godersi le agognate vacanze… a meno che…
Perché non pensare ad un weekend in montagna respirando aria buona, magari sciando, visto che le piste di Bormio sono già aperte e che a fine novembre apriranno anche gli altri impianti valtellinesi, e visitando i tanti mercatini allestiti in molte località?
Si parte il 28 novembre con i mercatini di Livigno (info 0342.052200), per tutti i fine settimana fino a Natale (28-30.11, 5-8.12, 12-14.12, 19-24.12.2008) nel centro del paese, in una splendida cornice naturale, numerosi espositori proporranno artigianato e tipicità locali, un’alternativa al sempre coinvolgente shopping del Piccolo Tibet . Nel weekend dell’Immacolata a quelli di Livigno si aggiungeranno i mercatini di Aprica previsti dal 6 all’8 dicembre nella suggestiva cornice della contrada Santa Maria alle porte del paese, piccole vie impreziosite da murales che raccontano la vita dei montanari (info 0342.746113). Negli stessi giorni, il 7 e l’8 dicembre anche Bormio (info 0342.903300) propone un mercatino tradizionale presso il centro polifunzionale Pentagono vicino al palazzo del ghiaccio, un occasione per abbinare una pattinata ad una visita per lo shopping di Natale. Poco lontano a Sondalo il giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre si festeggerà con mercatino e concerti (info 0342.801816). L’8 dicembre a Morbegno, presso il Polo Fieristico Provinciale, ci sarà Christmas Art, una mostra mercato dell’hobbistica creativa, con esibizioni di gruppi musicali, spettacoli di intrattenimento e laboratori (info 0342 601140). In Valchiavenna, a Novate Mezzola dal pomeriggio del 6 a tutta domenica 7 dicembre fino a sera in programma il mercatino di Natale proprio nel centro storico del paese alle porte della Valchiavenna (info 0343.37485), a pochi chilometri dal Lago di Como.
Il fine settimana di metà dicembre vedrà aumentare il numero degli appuntamenti, da non perdere il 13 e 14 dicembre i mercatini di Albosaggia, alle porte di Sondrio (info 0342.451150), in pochi l’appuntamento si è ritagliato grazie alla bellezza del luogo, un ruolo primario tra le proposte del Natale valtellinese, tante le bancarelle, grande la varietà di prodotti che si possono trovare suggestiva la cornice. Sempre il 13 e 14 dicembre a Santa Lucia, frazione di Valdisotto (info 0342.950166), poco fuori Bormio, torna la tradizione dei mercatini e dei presepi, verranno riaperte antiche corti e locali nascosti per il resto dell’anno alla vista dei turisti, una vera immersione nella vita del paese e dei suoi cordiali abitanti. Chiavenna accoglierà nelle sue vie più caratteristiche, ornate da portali di grande pregio e palazzi nobiliari, numero espositori sia domenica 14 che domenica 21 dicembre, un’occasione speciale per vedere una delle più belle cittadine delle Alpi agghindata a festa.
Insomma tante occasioni per una gita fuori porta in Valtellina, tra cultura e tradizioni, ma senza dimenticare il divertimento, la buona tavola e lo stare bene… in compagnia!
Non mancano certo le offerte tra cui scegliere.

Per informazioni:

Ufficio Turistico Sondrio
Tel. +39 0342 215921 - info@valtellina.it