Laghi Corvo


Data rilievo:
28/08/2016
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
1 850 m
Quota di arrivo:
2 547 m
Dislivello:
697 m
Lunghezza*:
5.80 km
Tempo di salita o complessivo*:
3h30'
Introduzione
tracciato in val di Rabbi che regala splendide viste
Descrizione
Con il bus navetta dell’Ente parco (attivo in alcuni giorni della settimana) si arriva a Malga Caldesa bassa a 1835 m (complicato prenotarlo). Si sale su un bel e comodo sentiero. In 1h30 si arriva al rifugio a quota 2425. In 15’ si arriva al primo dei laghi principali. Poi si affronta un ripida via per il 2o lago più grande a quasi 2600 m (15’). Molto caratteristico è osservare dall’alto il 1o lago dei Corvi. Si girovaga a lungo alla ricerca dei migliori scatti possibili, poi si torna al rifugio in 20’ e, molto tranquillamente, da lì si ritorna a Caldesa bassa in 1h15.
In definitiva: giornata discreta, ma freddina disl quasi 750 mt Dif. E x circa 3h30 Tot. + tutte le pause (lunghe) x vedere e fare foto dei vari luoghi che si incontrano
In definitiva: giornata discreta, ma freddina disl quasi 750 mt Dif. E x circa 3h30 Tot. + tutte le pause (lunghe) x vedere e fare foto dei vari luoghi che si incontrano
file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/Trentino016E.pdf
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/Trentino016E.pdf
… e pure qualche scatto singolo:
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FE2LagoCorvoInf.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FE3LagoCorvoInf.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FE4LagoCorvoSup.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FE2LagoCorvoInf.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FE3LagoCorvoInf.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FE4LagoCorvoSup.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: SAt
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: sud
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: non rilevata
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
La val di Rabbi è un ramo laterale della val di Sole