Cappella della Visitazione della Madonna


Data rilievo:
9/07/2022
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
643 m
Quota di arrivo:
851 m
Dislivello:
207 m
Lunghezza*:
3.60 km
Tempo di salita o complessivo*:
1h30'
Introduzione
breve passeggiata, utile se si ha poco tempo disponibile e per camminare al riparo dal sole.
Descrizione
Dopo il ponte (660 m), si svolta a sinistra, prendendo poi quota con il ramo destro (dritti in piano per Garessio, distante circa 6,5 km). Si sfiora Villarchiosso, oramai solo ruderi o poco più… La pista cementata si inerpica nella vegetazione che regala così un po’ d’ombra. La strada spiana in corrispondenza del piccolo edifico sacro dedicato alla Madonna (860 m - 50’), dove è possibile fare una sosta. Il ritorno è per la via di salita (40’).
In sintesi. Dif. T - disl. 200 mt - 4 km - circa 1h30 (50' and. e 40' rit.). Comodità percorrenza: discreta/ottima. Con due macchine, si poteva allungare fino a Garessio e poi ritornare a riprendere quella lasciata a Isola Perosa. In giornata 296 km, consumi benzina 4,5 lt. x 100 km *! Soliti acquisti di frutta, patate ed altro, da Agaccio a Ponte di Nava, acqua alla fonte di Cantarana e prenotata al mattino la polenta bianca della Val Tanaro dal panificio Pollini a Garessio x portarla a casa la sera:
http://www.cralgalliera.altervista.org/1907S2PolentaBiancaPollini.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/1907S2PolentaBiancaPollini.jpg
Precedenti in zona: http://www.cralgalliera.altervista.org/GiteValTanaro.htm
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://www.cralgalliera.altervista.org/Garessio022.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: nessuno
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Esposizione al sole: nord
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
risalita la SS28 (a Bagnasco, rifornimento a € 1,999), dalla frazione di Isola Perosa si devia a sinistra, parcheggiando prima di attraversare il Tanaro.