Mont Saron

Ritratto di sq4810
sq4810
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
13/06/2009
Tempo di salita o complessivo*: 
2h15'
Tempo di discesa: 
1h30'

premetto che sono partita dalla frazione ville e che fino alla frazione bruson (all'andata)ho seguito la strada asfaltata ( che consiglio caldamente anche in discesa per non essere flagellati dalle ortiche).

dalla strada interpoderale dove parte il sentiero 24, sino alle 2 croci sotto il pendio finale il sentiero non è sempre evidente ( ad inzio stagione nel bosco l'erba nuova copre spesso le tracce) occorre prestare attenzione alla segnaletica orizzontale, sempre presente anche se un po' sbiadita. verso quota 1900 un lungo traverso pianeggiate a sx porta verso l'alpeggio fontane. a circa 2/3 si incontra una diramazione con freccia gialle a sx e nulla a dx. ( il sentiero di dx. anche se più evidente è dovuto al pascolare delle mucche, porta comunque sino al torrente, una cinquantina di mt. sopra l'alpeggio fontane). qui occorre seguire le tracce in ascesa delle mucche, seguendo il torrente sulla sx.orografica, e si giunge all'ultimo alpeggio. una freccia gialla sul muro indica la direzione da seguire, ma il sentiero si perde nella "verdura" per una ventina di mt. a sx. salendo. si vedrà una freccia gialla su un albero che marca nuovamente il sentiero.
dalle croci sino in vetta :sentiero sempre ben evidente e decisamente marcato sia da segnaletica orizzontale che verticale ( frecce gialle su sassi posti verticalmente). E' presente ancora un piccolo fazzolettto di neve di una ventina di mq. appena sotto la vetta, ma evitabile.scendendo ho incontrato tre gentili alpini che con motosega avevano liberato il sentiero da tronchi e rami caduti durante l'inverno. resta un solo tronco abbattuto , nella parte iniziale del sentiero , che occorre aggirare.